2Di GROUP > Consulenza Sicurezza sul Lavoro > DVR documento di valutazione dei rischi
Title Image

DVR documento di valutazione dei rischi

Creiamo il tuo DVR documento di valutazione dei rischi

DVR documento di valutazione dei rischi

Siamo attivi nella scrittura del DVR documento di valutazione dei rischi per aziende di ogni tipologia e dimensione.

Secondo il d.lgs 81/08, il DVR è un documento obbligatorio per tutte le aziende, con l’obiettivo di facilitare la sicurezza dell’ambiente di lavoro e di soddisfare gli eventuali controlli da parte degli organi di vigilanza.

È importante ricordare che per le aziende che mancano di rispondere ai requisiti di legge, la pena va da una multa (da da € 2.500 a € 6.400) all’arresto da 3 a 6 mesi.

Assistenza professionale nella stesura del documento di valutazione dei rischi

Mettiamo a disposizione professionisti con anni di esperienza per assistere il datore di lavoro nella redazione del documento, in modo da tutelare l’azienda contro ogni possibile ripercussione legale.

Il documento di valutazione dei rischi comprende la definizione di tutti i pericoli e la quantificazione dei rischi collegati all’attività lavorativa svolta dai dipendenti dell’azienda.

Questo documento deve quindi riportare un elenco delle possibili cause di incidente e, per ognuna di esse, la probabilità che l’incidente si verifichi, anche in relazione con l’entità del danno.

A partire dal 2013, il documento di valutazione dei rischi è obbligatorio per tutte le aziende italiane, comprese ditte individuali con un singolo lavoratore dipendente; in questo senso, vanno considerati lavoratori dipendenti anche soci, stagisti, lavoratori stagionali, coadiuvanti, lavoratori a progetto e personale in fase di formazione presso la sede dell’azienda.

Documentazione a prova di controllo

Per garantire il rispetto delle norme di legge, il DVR documento di valutazione dei rischi deve contenere i seguenti dati:

  • descrizione dell’azienda, con focus su attività, mansioni e cicli lavorativi;
  • nominativo del Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza (RLS);
  • nominativo del Responsabile del servizio di prevenzione e protezione (RSPP). Questo ruolo può essere coperto da una figura esterna all’organico aziendale come anche da dal titolare: in questo caso, il titolare dovrà sostenere i corsi di formazione previsti dalla Legge;
  • elenco dei potenziali pericoli presenti sul luogo di lavoro, valutazione dei rischi associati e misure di prevenzione;
  • programma di miglioramento.

Inoltre, il documento di valutazione dei rischi deve riportare una data precisa ed essere sempre disponibile presso la sede dell’azienda.

Il nostro team è a disposizione per aziende già avviate e per startup. Nel caso di un’azienda appena avviata, il documento deve essere pronto entro 3 mesi dalla fondazione.

Contattaci per la stesura del DVR per la tua attività!

Ho letto e accetto la vostra Privacy Policy

L’esperienza accumulata negli anni ci consente di seguire la redazione del documento di valutazione dei rischi per qualsiasi attività:

  • DVR ristorante – DVR bar -DVR albergo
  • DVR supermercato – DVR negozio
  • DVR impresa di pulizie
  • DVR asilo nido – DVR scuola superiore
  • DVR autofficina – DVR carrozzeria – DVR azienda metalmeccanica
  • DVR idraulico
  • DVR uffici – DVR studi professionali
  • DVR casa di riposo
  • DVR studio medico – DVR studio odontoiatrico – DVR studio dentistico
  • DVR aziende agricole
  • DVR cantiere edile – impresa edile
  • DVR macelleria – DVR caseificio
  • DVR pizzeria – DVR pasticceria – DVR panificio
  • DVR piscina – DVR palestra
  • DVR ditta individuale – DVR lavoratore autonomo
  • DVR condominio
  • DVR impianti – DVR impianti elettrici
  • DVR rischio incendio – DVR rischio elettrico – DVR rischio chimico
  • DVR farmacia
  • DVR falegnameria – DVR elettricista