L’aumento degli infortuni nei luoghi di lavoro e delle malattie professionali è un dato allarmante che impone un controllo e una gestione più accurati della sicurezza nelle aziende, siano queste piccole, medie o grandi.
La tutela della salute dei lavoratori e la prevenzione dei rischi sono quindi due aspetti fondamentali di cui da anni ci occupiamo in 2Di GROUP, la nostra società di consulenza e formazione aziendale in ambito della sicurezza sul lavoro.
In 2Di GROUP sono presenti diversi specialisti e tecnici che si occupano di consulenza e formazione.
Ogni consulente per la sicurezza sul lavoro è un professionista qualificato che provvede a fornire il suo servizio nell’ambito della tutela della salute dei lavoratori e della prevenzione.
I nostri consulenti sono costantemente aggiornati sulle nuove disposizioni e normative, e lavorano nel pubblico e nel privato.
Il compito del consulente per la sicurezza negli ambienti lavorativi è di fornire al datore di lavoro strumenti e risorse, suggerimenti sulle procedure da adottare e tutte le informazioni affinché vengano rispettate le norme sulla sicurezza.
Tra le diverse mansioni del consulente per la sicurezza sul lavoro ricordiamo:
il supporto all’azienda nell'adeguamento alle norme di legge vigenti
l'analisi e la valutazione delle situazioni lavorative aziendali e dei processi organizzativi per la gestione della sicurezza,
l'individuazione dei rischi presenti negli ambienti di lavoro, delle lacune e delle necessità delle imprese
l'indicazione delle misure di sicurezza e prevenzione, oltre alle azioni specialistiche da adottare
la diffusione della cultura della prevenzione ai lavoratori
Le aziende si affidano al consulente per la sicurezza sul lavoro per superare i controlli previsti dagli organi competenti ed evitare così di incorrere in sanzioni, che possono essere multe o pene più severe.
I nostri consulenti seguono anche le imprese nelle diverse fasi necessarie a completare e aggiornare il Documento di Valutazione dei Rischi, come da articolo 18 del D.Lgs. 81/08 e simili, e il Documento Unico di Valutazione dei Rischi Interferenti, secondo l’articolo 26 del D.Lgs. 81/08 e simili.
Figura professionale indispensabile nelle aziende che vogliono tutelare la salute dei propri lavoratori, il consulente per la sicurezza sul lavoro esegue:
il sopralluogo in azienda con tecnici qualificati per valutare i rischi e redigere la relativa documentazione
la verifica dei diversi documenti che trattano la sicurezza
l'individuazione delle misure di prevenzione e protezione necessarie
l'aggiornamento del DVR
la stesura del DUVRI (Documento di Valutazione dei Rischi di Interferenza)