2Di Group > Formazione del Personale > Corso di formazione “Il COVID Manager in Azienda”
Title Image

Corso di formazione “Il COVID Manager in Azienda”

RUOLO, COMPITI E RESPONSABILITA'

Obiettivi

La pandemia ha messo a dura prova le aziende che, tra le altre cose, hanno dovuto affrontare la problematica del rischio da contagio all’interno dei luoghi di lavoro.

Le aziende hanno dovuto quindi implementare specifici protocolli e procedure per contrastare questo rischio, ed è nata così una nuova figura: quella del Covid Manager.

 

Il termine “Covid Manager” è comparso in alcune delibere della Regione Veneto e Lombardia, tuttavia non viene definito in modo univoco a livello nazionale. Non è una figura obbligatoria nelle aziende, ma viene di fatto assunta dai soggetti apicali che intervengono sull’organizzazione del lavoro, al fine di coordinare e garantire l’attuazione delle misure di prevenzione e controllo anticontagio.

 

Questo corso vuole definire quali sono i compiti e le responsabilità del Covid Manager, fornendo competenze e conoscenze per lo svolgimento del ruolo e la corretta applicazione dei protocolli anticontagio da Coronavirus SARS-CoV-2 in Azienda.

 

Il corso è valido come aggiornamento di Preposti, Dirigenti, RLS, DDL che assumono il ruolo di RSPP, RSPP e ASPP, Formatori alla Sicurezza ai sensi D.lgs. 81/08, Accordo Stato-Regioni del 21/12/2011, Accordo Stato-Regioni del 07/07/2016, D.I. 06/03/2013 (8 ore).

Contenuti generali

1° MODULO (4 ORE)

  • Chi è il Covid Manager in Azienda
  • Il protocollo nazionale condiviso di regolamentazione delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del Coronavirus SARS-CoV-2 nelle Aziende e modalità di applicazione (esempi pratici)
  • Il Rischio Covid-19 sul posto di lavoro
  • Le misure di prevenzione collettive ed individuali per contrastare il rischio di contagio da COVID-19
  • Impatto delle misure anticontagio sulla valutazione dei rischi: come aggiornare/integrare il DVR e come classificare il rischio da COVID-19
  • Comunicazione e diffusione delle procedure aziendali anticontagio
  • I DPI anti COVID-19: caratteristiche tecniche, scelta e corrette modalità di utilizzo delle mascherine per la protezione delle vie respiratorie (chirurgiche, FFP2 e FFP3)
  • Pulizia e sanificazione degli ambienti di lavoro: come e quando effettuarle
  • Funzione di controllo della corretta attuazione delle misure anticontagio: strumenti pratici
  • L’attività di vigilanza e controllo da parte degli organi competenti
  • Infortunio da Coronavirus SARS-CoV-2: cos’è e come gestirlo

2° MODULO (4 ORE)

  • Le principali vie di trasmissione e contagio da Coronavirus SARS-CoV-2 e i sintomi caratteristici
  • Il ruolo del Medico Competente nella gestione del rischio da COVID-19
  • La riorganizzazione della Sorveglianza Sanitaria
  • La gestione di persone sintomatiche in Azienda: misure di gestione immediata e successiva all’allontanamento
  • La gestione di un caso da COVID-19 in Azienda: procedure da attivare
  • La gestione dei soggetti fragili e ipersuscettibili
  • Il reintegro dei lavoratori che hanno superato l’infezione COVID-19
  • Tamponi e test sierologici in azienda: a cosa servono e quando farli

Durata

Il corso ha una durata di 8 ore.

Modalità

Il corso si svolge in modalità interaziendale in videoconferenza, attraverso la piattaforma KATTEDRA di 2Di Group.

Requisiti tecnici

La videoconferenza è interamente basata su browser(non occorre scaricare applicazioni), si accede alla piattaforma attraverso un link e le credenziali fornite. Per partecipare al corso in videoconferenza è necessario disporre di un dispositivo obbligatoriamente dotato di webcam e microfono e avere una buona connessione internet. Prima di partecipare, si raccomanda all’utente di verificare la funzionalità degli strumenti digitali di cui si dispone, come indicazioni fornite nella guida, scaricabile anche da qui

Si suggerisce di utilizzare Google Chrome oppure Microsoft Edge.

Inoltre è necessario verificare che il dispositivo abbia un’adeguata quantità di memoria RAM disponibile (suggeriamo almeno 3GB di memoria libera) e di non aprire altre app durante l’evento.

 

Prossima data in calendario: da definire

Richiedi più dettagli su Il COVID Manager in Azienda

Il nostro customer care ti fornirà tutte le informazioni necessarie e studierà con te un programma personalizzato per la tua Azienda.

Ho letto e accetto la vostra Privacy Policy