Obiettivi
La pandemia ha messo a dura prova le aziende che, tra le altre cose, hanno dovuto affrontare la problematica del rischio da contagio all’interno dei luoghi di lavoro.Le aziende hanno dovuto quindi implementare specifici protocolli e procedure per contrastare questo rischio, ed è nata così una nuova figura: quella del Covid Manager.
Il termine “Covid Manager” è comparso in alcune delibere della Regione Veneto e Lombardia, tuttavia non viene definito in modo univoco a livello nazionale. Non è una figura obbligatoria nelle aziende, ma viene di fatto assunta dai soggetti apicali che intervengono sull’organizzazione del lavoro, al fine di coordinare e garantire l’attuazione delle misure di prevenzione e controllo anticontagio.
Questo corso vuole definire quali sono i compiti e le responsabilità del Covid Manager, fornendo competenze e conoscenze per lo svolgimento del ruolo e la corretta applicazione dei protocolli anticontagio da Coronavirus SARS-CoV-2 in Azienda.
Il corso è valido come aggiornamento di Preposti, Dirigenti, RLS, DDL che assumono il ruolo di RSPP, RSPP e ASPP, Formatori alla Sicurezza ai sensi D.lgs. 81/08, Accordo Stato-Regioni del 21/12/2011, Accordo Stato-Regioni del 07/07/2016, D.I. 06/03/2013 (8 ore).