È prevista una formazione completa, base e specifica in aula di 8 ore, suddivisa in:
- Parte generale (4 ore) per avere una panoramica dei concetti fondamentali (rischio, danno, prevenzione, protezione, organizzazione della prevenzione aziendale, diritti, doveri e sanzioni per i vari soggetti aziendali, organi di vigilanza, controllo e assistenza);
- Parte Specifica (4 ore) per approfondire quanto visto prima attraverso un’analisi di infortuni, rischi, microclima e illuminazione, videoterminali, ambienti di lavoro, stress lavoro-correlato, segnaletica di sicurezza, fonti CEM giustificabili, gestione delle emergenze in azienda con esplicito richiamo a procedure esodo, incendi, primo soccorso e sisma, etc.