2Di GROUP > News > News ambito Sicurezza sul Lavoro
Title Image

News ambito Sicurezza sul Lavoro

Compiti e responsabilità dell'RSPP a scuola

RSPP a scuola: compiti e responsabilità

Il ruolo dell’RSPP nella scuola presenta peculiarità e caratteristiche che lo rendono diverso dal corrispettivo in ambito aziendale, ma egualmente importante. Analizziamo le particolarità di questa figura per la sicurezza nelle scuole.

prova-evacuazione-di-emergenza

Prova di evacuazione: indicazioni pratiche e PEE

La prova di evacuazione è uno degli aspetti centrali dei processi di sicurezza in azienda e, per ovvie ragioni permette di identificare potenziali criticità nei percorsi di evacuazione, nelle uscite di emergenza e nei punti di raccolta, consentendo di apportare modifiche e miglioramenti per aumentare

Rischi-interferenziali-in-cantiere-edile

Rischi interferenziali: cosa sono e come gestirli

I rischi interferenziali costituiscono uno degli aspetti più complessi in tema di sicurezza sul lavoro, perché contemplano una varietà di casi e possibilità che non sempre è facile definire. Si tratta tuttavia di casi estremamente diffusi, che spesso non vengono gestiti nel modo corretto ed

PRSES - Persona Responsabile della Sicurezza delle Scaffalature

PRSES: chi è e quando è necessario

La figura del PRSES è stata introdotta da poco nella normativa italiana sulla sicurezza sul lavoro: sebbene questa novità riguardi una grande varietà di aziende, e nei settori più disparati, il ruolo e le responsabilità di questa figura non sono chiari per tutti.

sicurezza sul lavoro: cosa sono e come vanno gestiti i rischi trasversali

Cosa sono i rischi trasversali sul lavoro

Vengono considerati rischi trasversali tutti i rischi che non sono strettamente legati a un particolare settore o mansione lavorativa, ma possono manifestarsi in diverse situazioni e ambiti professionali. Parliamo dunque di un rischio che può riguardare diversi aspetti. Vediamo quali.

sicurezza-sul-lavoro-obblighi-datore-di-lavoro-per-lavori-usuranti

Lavori usuranti: quali sono e quali obblighi ha il datore di lavoro

Rientrano nella definizione di lavori usuranti (o lavori gravosi) le attività lavorative che comportano un notevole dispendio di energie fisiche e mentali e che possono portare a un degrado della salute del lavoratore. Si tratta di mansioni che richiedono uno sforzo fisico superiore alla norma,

chi nomina il medico competente in azienda, secondo quali criteri, quanto dura la nomina, cosa si rischia per la mancata nomina

Chi nomina il medico competente

Il datore di lavoro ha l'obbligo di nominare un medico competente allo scopo di garantire la salute e la sicurezza dei lavoratori in azienda. Questo medico ha la funzione di occuparsi di verificare l'effettiva compatibilità tra lo stato di salute dei lavoratori e il lavoro

Quando la diagnosi energetica è obbligatoria (e conveniente)

La diagnosi energetica è una procedura che può comprendere diverse tipologie di attività, ma che negli ultimi anni ha acquistato rilevanza crescente, e per diverse ragioni. In questo articolo definiamo quali sono le aziende che devono sottoporsi all’audit energetico e quali sono i potenziali vantaggi.