Stesura e aggiornamento DVR per una farmacia
Il DVR per una farmacia è importante per l’incolumità di dipendenti e clienti. Ma non solo: è anche una procedura obbligatoria per legge e che il Farmacista non può delegare (in nessun caso). Il DVR deve essere redatto entro 90 giorni dall’inizio dell’attività e aggiornato ogni volta che ci sono dei cambiamenti sul lavoro.
Secondo il D.lgs. 81/08 ogni titolare di una farmacia che ha almeno un lavoratore dipendente (anche socio dipendente) deve redigere il documento di valutazione dei rischi (DVR), per poi renderlo disponibile al Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS).
Il DVR è l’elenco di tutti i pericoli connessi all’attività svolta e la quantificazione dei rischi connessi. La farmacia è un’attività solitamente classificata a richio medio ed è possibile che sia necessario un piano di sorveglianza sanitaria. Con la sorveglianza sanitaria si aggiunge quindi una pianificazione di controlli preventivi e periodici effettuati da un medico competente.