Il DVR per uno studio odontoiatrico dentistico è obbligatorio per legge, secondo il d.lgs 81/08. Tutte le attività devono esserne in possesso sia per la sicurezza dell’ambiente di lavoro che nel caso di controllo da parte degli organi di vigilanza competenti. La mancata stesura del DVR è sanzionabile con arresto da 3 a 6 mesi o ammenda da € 2.500 a € 6.400.
Con valutazione dei rischi si intende l’individuazione e la quantificazione di tutti i pericoli e i rischi connessi all’attività svolta. Ossia la probabilità che ciascun pericolo si tramuti in danno, tenuto conto dell’entità del potenziale danno.
Sono considerati lavoratori dipendenti anche soci, lavoratori a progetto, lavoratori stagionali, stagisti, coadiuvanti, o coloro che effettuano formazione anche a titolo di apprendistato o gratuito presso la sede dell’azienda.
Il DVR deve essere redatto dal datore di lavoro in collaborazione con il RSPP e il medico competente previa consultazione del RLS.
Il DVR deve avere data certa e deve essere sempre a disposizione nell’azienda. Il documento di valutazione rischi deve essere redatto entro tre mesi dall’avvio dell’attività, e aggiornato tempestivamente (entro 30 giorni) in caso di modifiche significative nell’organizzazione del lavoro o nelle procedure sulla sicurezza.
Ti forniremo un preventivo gratuito per una consulenza completa e su misura e valuteremo le reali necessità della tua azienda per soddisfare le tue richieste. Inoltre avrai tutte le informazioni necessarie per rispettare gli standard previsti nell’ambito della sicurezza sul lavoro e secondo il D.Lgs. 81/08.