Obiettivi
Le
emergenze sono una realtà con la quale bisogna imparare a convivere. In situazioni di emergenza si attivano difese psicologiche molto potenti che denunciano quanto forte sia l’angoscia degli esseri umani nei confronti di questi eventi.
Questo tipo di formazione permetterà al partecipante di immergersi in una
realtà virtuale, fatta di
simulazioni realistiche di situazioni di pericolo vissute in prima persona attraverso l’utilizzo di un visore che replica le due più importanti sensazioni sensoriali (vista e udito) e dei joystick che replicano il movimento.
L’efficacia è garantita e superiore alla maggior parte delle esperienze formative e di addestramento che esistono, grazie all’empatia e all’immersione completa della persona nell’ambiente di lavoro.
Questo tipo di formazione:
Il corso è valido come Formazione degli Addetti all’Antincendio (rischio medio), ai sensi D.Lgs. 81/08 e D.M. 10/03/1998
Contenuti generali
Grazie al sistema della realtà virtuale proposto con questo corso, si forniranno competenze e strumenti utili per la
gestione efficace ed efficiente delle emergenze, con focus sull’antincendio, trattando i seguenti argomenti:
Modalità
Il corso è svolto modalità
in aula frontale presso la sede aziendale, attraverso un sistema di
REALTA’ VIRTUALE (VR).
La realtà virtuale è una tecnologia che, attraverso l’utilizzo di un visore che replica due delle più importanti esperienze sensoriali (vista e udito) e dei joystick che replicano il movimento, conduce il fruitore attraverso uno scenario costruito ad hoc per
giocare, conoscere, allenarsi e formarsi.
Perché la realtà virtuale?
- Rende l’apprendimento più visivo
Gli umani sono creature intensamente visive. Il 90% di tutte le informazioni inviate al nostro cervello è di natura visiva, e anche il 93% di tutta la nostra comunicazione è visiva. Con la realtà virtuale, la formazione diventa più visiva poiché l’argomento è presentato in un formato 3D visivamente sbalorditivo che la maggior parte delle persone troverà molto più attraente rispetto al vecchio testo normale.
- Rende l’apprendimento più sicuro
Sfortunatamente, gli incidenti legati alla formazione sul posto di lavoro sono comuni in molte industrie e in settori come quello manifatturiero, energetico e della difesa, possono persino essere fatali.
Poiché i principianti hanno più probabilità di commettere errori, hanno bisogno di un posto sicuro dove esercitarsi con le loro abilità fino a quando non sono sicuri di loro e la VR fornisce proprio questo.
Consentendo ai tuoi dipendenti di esercitarsi in un ambiente VR 3D, possono appianare i nodi nelle loro competenze e iniziare il lavoro con un comando quasi perfetto.
- Favorisce la “retention” (conservazione) e il “recall” (richiamo)
Il punto di forza della formazione tramite realtà virtuale è la sua capacità di creare ambienti altamente coinvolgenti. Una maggiore immersione aumenta la conservazione di ciò che ha imparato e, poiché i partecipanti possono praticare le loro abilità quante volte è necessario, anche la conoscenza diventa parte della memoria muscolare.