2Di GROUP > Formazione del Personale > Progetto Formativo SICUREZZA COMPORTAMENTALE
Title Image

Progetto Formativo SICUREZZA COMPORTAMENTALE

PROCESSI COMPORTAMENTALI CHE INFLUENZANO LA SALUTE E LA SICUREZZA IN AZIENDA

Obiettivi

Obiettivo principale è promuovere una cultura della prevenzione in merito alla salute e alla sicurezza sul lavoro, attraverso un momento di scambio e confronto con i colleghi, in cui la persona si mette in gioco nel miglioramento della consapevolezza dei propri e altrui comportamenti sicuri e non sicuri.

Per acquisire un’effettiva “cultura della sicurezza” è infatti necessario incidere su atteggiamenti e comportamenti del lavoratore. Il principio basilare per il cambiamento culturale è espresso nell’evidenza di coinvolgere concretamente le persone con azioni legate al tema della sicurezza nel proprio ambiente lavorativo, facilitando la responsabilizzazione, il comportamento sicuro e la giusta percezione del rischio.

Il corso è valido come aggiornamento per la formazione dei Lavoratori e Preposti ai sensi D.Lgs. 81/08 e Accordo Stato-Regioni del 21/12/2011 (8 ore).

Contenuti generali

  • Introduzione alla sicurezza comportamentale
  • I principi generali della sicurezza comportamentale
  • Il paradigma A-B-C (antecedenti, comportamento, conseguenze)
  • La gestione del comportamento: antecedenti, comportamenti, risultati, atteggiamenti; le conseguenze: punizioni, rinforzi, estinzioni, rinforzo negativo; schemi di rinforzo; esercitazioni sui comportamenti
  • Il Protocollo BBS (Behavior Based Safety)
  • Azioni concrete per il miglioramento dei comportamenti sicuri

Durata

Il corso ha una durata di 8 ore.

Modalità

Il corso può essere svolto sia nella classica modalità in aula frontale presso la sede aziendale, che in modalità videoconferenza attraverso la piattaforma KeyMeeting di 2Di GROUP.

Date e orari saranno da concordare in base alle necessità dell’Azienda Cliente.

L’intervento è caratterizzato da un approccio esperienziale e vedrà i partecipanti mettersi in gioco direttamente con l’obiettivo di acquisire strategie e tecniche per la gestione dei comportamenti propri ed altrui. Attraverso una metodologia attiva e partecipativa, con attività quali role playing e giochi psicologici interattivi, i partecipanti verranno stimolati al confronto interpersonale, per una condivisione costruttiva di strategie comuni.

Durata e contenuti del corso sono altamente personalizzabili sulla base delle specifiche esigenze aziendali.

Richiedi più dettagli sul Progetto formativo SICUREZZA COMPORTAMENTALE

Il nostro customer care ti fornirà tutte le informazioni necessarie e studierà con te un programma personalizzato per la tua Azienda.

Ho letto e accetto la vostra Privacy Policy