2Di GROUP > Sicurezza sul lavoro ristorante
Title Image

Sicurezza sul lavoro ristorante

Chi è proprietario di un ristorante o di un’attività commerciale che somministra alimenti e bevande, deve seguire delle procedure riguardanti la sicurezza sul lavoro e alimentare HACCP. Oltre a essere un aspetto molto importante, è un obbligo di legge da rispettare per non incorrere in pesanti sanzioni.

Ti offriamo una consulenza personalizzata e su misura.

Sicurezza sul lavoro ristorante

Ti affiancheremo per tutto quello che riguarda la normativa HACCP in modo da:

  • elaborare un manuale di autocontrollo HACCP
  • effettuare le analisi sui punti critici di controllo come gli alimenti preparati, le attrezzature e le superfici;
  • avere un locale idoneo per la preparazione degli alimenti (muri piastrellati e lavabili, bagno con antibagno, spogliatoio con armadietto separato per abiti da lavoro puliti e vestiti sporchi, etc);
  • effettuare le analisi dell’acqua previste dalla legge 31;
  • dotare tutti i lavoratori dell’attestato HACCP tramite corsi in aula o in e-learning;
  • nominare un responsabile dell’industria alimentare (di solito il datore di lavoro o lo chef) e far frequentare il corso HACCP idoneo;
  • utilizzare i prodotti di pulizia e sanificazione a norma del D.Lgs. 3 Aprile 2006 n. 152 (come detergenti o disinfettanti).

Individueremo tutte le misure da attuare, dalla prevenzione e protezione dai rischi alla formazione del personale. E procederemo quindi alla redazione del documento valutazione dei rischi (DVR), completo del programma degli interventi.

Ti proponiamo un programma completo di prevenzione e gestione dei rischi all’interno degli ambienti lavorativi. Sia per l’ottemperanza della normativa vigente, sia per evitare o ridurre al minimo possibile l’esposizione dei lavoratori ai rischi connessi alla loro mansione.

Sicurezza sul lavoro ristorante

Tutti i nostri servizi riguardanti la sicurezza sul lavoro:

  • verifica della documentazione aziendale in materia di sicurezza
  • individuazione e valutazione dei rischi lavorativi aziendali
  • individuazione e gestione delle misure di prevenzione e protezione
  • stesura del documento di valutazione dei rischi (DVR) D.Lgs 81/08 con il programma degli interventi
  • analisi del rispetto delle norme antinfortunistiche
  • conformità impianti elettrici e termici
  • studio dispositivi di protezione individuale necessari in funzione dei rischi insiti nello svolgimento delle mansioni e relativa gestione
  • studio sulla segnaletica di sicurezza presente e/o necessaria in funzione dei rischi aziendali
  • verifiche e controlli su macchine e impianti (Nuova Direttiva Macchine)
  • elaborazione procedure di sicurezza relative ad utilizzo delle attrezzature e delle macchine
  • sopralluoghi periodici negli ambienti di lavoro
  • organizzazione delle riunioni periodiche
  • formazione delle figure aziendali (RSPP e RLS)
  • formazione aziendale con corsi in aula interaziendali, aziendali o in e-learning
  • nomina incarico esterno RSPP
  • supporto pratiche con gli organi di vigilanza competenti
  • aggiornamento continuativo in relazione alle novità delle normative

Contattaci ora per una consulenza gratuita!

Ho letto e accetto la vostra Privacy Policy