Corso HACCP: lavorare nel settore alimentare, formati e certificati
Se lavori nel settore alimentare, conoscere e certificare le nozioni HACCP è necessario, perché l’essere informati previene possibili rischi.
Il corso è rivolto a chi lavora nel settore alimentare, sia dipendenti sia stagionali, ed è obbligatorio perché sostituisce il Libretto Sanitario.
Ma cos’è l’HACCP?
L’Hazard-Analysis and Critical Control Points è il protocollo sull’igiene e sulla sicurezza del settore alimentare.
Due elementi fondamentali per poter operare in questo settore sono:
– il manuale HACCP, che viene fornito dal titolare dell’industria alimentare
– l’attestato del corso HACCP, che certifica e riconosce le conoscenze ottenute dalla formazione.
Sei interessato a un corso HACCP a Milano? Clicca qui per saperne di più!
Manuale HACCP: ecco perché è importante
Questo manuale di corretta prassi igienica delle aziende che operano nello stoccaggio e distribuzione di prodotti alimentari racchiude le norme in materia di sicurezza e manutenzione relative alle attività, attrezzature e processi di produzione dell’azienda.
È redatto nel rispetto delle indicazioni del Regolamento CE, garantisce la sicurezza dei prodotti dell’industria alimentare e fornisce indicazioni per l’applicazione semplificata dei principi HACCP.
Il manuale HACCP è rivolto a ogni OSA e in particolare alle direzioni aziendali e alle figure professionali che si occupano di:
- sicurezza alimentare
- qualità
- gestione del magazzino.
Attestato HACCP: di cosa stiamo parlando?
È la prova che attesta la capacità del lavoratore che ha partecipato al corso di conoscere l’HACCP, come igienizzare strutture e attrezzature e di conseguenza come proteggere la salute delle persone che usufruiranno degli alimenti lavorati e maneggiati.Da tempo noi di 2di Group forniamo servizi di formazione per lavori che richiedono una specifica certificazione: puoi affidarti a noi anche per un corso HACCP.
Chi è obbligato ad avere l’attestato HACCP?
Tutti i lavoratori, che operano nel settore alimentare e che svolgono attività inerenti all’intera filiera produttiva, dalla coltivazione alla somministrazione, devono seguire il corso HACCP e ottenere l’attestato. Tra le figure professionali coinvolte troviamo:
- agricoltori
- pasticceri
- cuochi
- baristi
- operai dell’industria alimentare
- farmacisti
- autotrasportatori