Il Facility Management per la sicurezza sul lavoro: in cosa consiste?
La sicurezza sul lavoro è diventata negli anni uno dei temi centrali in analisi e discussioni: garantirla al proprio personale, a collaboratori e clienti è per il datore di lavoro un impegno fondamentale.
Cos’è il Facility Management?
Rappresenta la gestione e la coordinazione degli spazi di lavoro, perché questi siano funzionali, adeguati e sicuri per i lavoratori.
Le attività controllate dal Facility Management non dipendono dal business dell’azienda, ma sono trasversali, toccano infatti:
- sicurezza
- manutenzione degli impianti
- efficienza energetica.
Chi si occupa di Facility Management in azienda?
Nelle aziende più strutturate la figura del Facility Manager può essere interna alla stessa e far capo, a seconda dei casi, al CFO o al CEO.
La tendenza attuale, che vede una sempre maggiore attenzione alla riduzione dei costi e, ove possibile, all’outsourcing o esternalizzazione di funzioni non strettamente legate al core business, è quella di affidarsi a partner esterni.
Quali sono gli ambiti aziendali che fanno capo al Facility Management?
Al Facility Management fa capo la gestione degli edifici e dei relativi impianti e servizi, come gas, impianti idraulici ed elettrici, pulizia, illuminazione, eventuali ristorazione e portineria, e altri quali la compliance aziendale in merito alla Sicurezza sul Lavoro.
In sintesi, il Facility Manager:
- progetta, pianifica e svolge i servizi che vanno a supportare il core business dell’azienda
- aumenta l’efficienza e la produttività aziendali
- adatta l’impresa alle esigenze del mercato e dell’innovazione.
Quali sono nel dettaglio gli obbiettivi del Facility Management?
Il Facility Manager ha l’obiettivo fondamentale di occuparsi di tutto ciò che non è core business per l’azienda, ma è comunque fondamentale per il regolare svolgimento dell’attività lavorativa. I suoi obbiettivi si potrebbero sintetizzare come segue:
- Strategia: individuare e distribuire i servizi utili all’azienda, per massimizzare la produttività, e ottimizzare le risorse.
- Analisi: migliorare l’operatività e l’efficienza dell’impresa attraverso l’ascolto dei dipendenti e l’analisi dei prodotti nel tempo.
- Gestione: amministrare i servizi di facility.
Facility Management e controllo degli accessi per la sicurezza aziendale
La gestione e il controllo degli accessi nei luoghi di lavoro rientrano nelle attività del Facility Manager, per:
- garantire la sicurezza degli edifici
- controllare le presenze del personale aziendale
- proteggere i beni dell’azienda attraverso la verifica dei flussi nelle eventuali aree protette
- in questo periodo post-pandemico, mettere in atto tutte le azioni (i.e. misurazione della temperatura corporea) necessarie al contenimento dell’infezione.
Facility Management e Salute e Sicurezza sul Lavoro (SSL)
Secondo l’IFMA (International Facility Management Association), il Facility Management è:
“la disciplina aziendale che coordina lo spazio fisico di lavoro con le risorse umane e l’attività propria dell’azienda. […] integra i principi della gestione economica e finanziaria d’azienda con quelli dell’architettura e delle scienze comportamentali e ingegneristiche”.
Per la Sicurezza sul Lavoro il Facility Manager – interno all’azienda o affidato a un partner esterno – si occupa di:
- attività di consulenza
- valutare i rischi in azienda
- analizzare la conformità ambientale secondo le normative vigenti
- predisporre i documenti
- organizzare la formazione.
Affidati a 2Di Group per gestire il Facility Management
Tra le più importanti aziende di consulenza in Sicurezza sul Lavoro, 2Di rappresenta il partner ideale per la gestione del Facility Management.
Con noi non dovrai più preoccuparti di cercare professionisti che si occupino di compliance per Sicurezza sul Lavoro e GDPR, perché:
- ti forniamo la consulenza generale
- nominiamo le figure dalla normativa
- stendiamo o aggiorniamo il DVR
- organizziamo formazione del personale, fornitura dei DPI, sorveglianza sanitaria, visite mediche pre-assuntive e periodiche, e altre attività necessarie.
Sei interessato alla formazione finanziata?
Clicca qui per scoprire cosa possiamo fare per te!
Facility Management e software gestionale per la sicurezza
Grazie al nostro software gestionale possiamo tenere sotto controllo scadenze, attività di manutenzione, formazione e tutte le attività legate alla sorveglianza sanitaria; in pratica tutto quanto necessario a rendere la tua azienda compliant sia in termini di Sicurezza sul Lavoro che GDPR.
E tutto questo è possibile perché 2Di:
- è presente in tutto il territorio nazionale,
- lavora con professionisti esperti in sicurezza sul lavoro e GDPR,
- svolge queste attività con precisione e attenzione, grazie a esperienza e strumenti efficaci.