2Di GROUP > News > Medicina del lavoro > Nominare medico competente in azienda
Title Image

Nominare medico competente in azienda

Nominare medico competente in azienda

Nominare medico competente azienda, donna che scrive al laptop

Come e quando nominare il medico competente azienda secondo quanto previsto dal D.lgs 81/08

La responsabilità di nominare Medico competente in azienda è del datore di lavoro. Secondo quanto previsto dalla legge, è suo compito infatti procedere qualora sul Documento della Valutazione Rischi (DVR) siano presenti rischi lavorativi per il personale.

La responsabilità di nominare Medico competente in azienda è del datore di lavoro. Secondo quanto previsto dalla legge, è suo compito infatti procedere qualora sul Documento della Valutazione Rischi (DVR) siano presenti rischi lavorativi per il personale.

Sono diversi i casi in cui la nomina del medico competente è obbligatoria. In generale è necessario per tutte quelle situazioni in cui i lavoratori sono esposti a rischi per la salute.

Tra questi rientrano ad esempio:

  • Movimentazione manuale dei carichi
  • Polveri
  • Vibrazioni
  • Postura incongrua
  • Agenti chimici e/o biologici
  • Lavori in quota
  • Lavoro notturno
  • Radiazioni ottiche artificiali
  • e altri fattori

La Sorveglianza sanitaria è inoltre obbligatoria per i videoterminalisti (con un utilizzo al superiore alle 20 ore settimanali davanti al videoterminale) con scadenza d’idoneità lavorativa che può essere:

  • Biennale (età >50 anni)
  • Quinquennale (età o con periodicità a giudizio del Medico Competente)

È importante sottolineare che non basta la presenza di uno o più rischi: questi devono essere valutati in base al grado e raccolti nel DVR.

Il grado dei rischi dipende da molteplici fattori che vanno analizzati in modo specifico per ogni attività e azienda, per citarne solo alcuni:

  • la gravità del rischio
  • l’intensità
  • la durata dell’esposizione a cui il lavoratore è sottoposto

La modulistica per la nomina del medico competente è definita espressamente Lettera di incarico. Una volta compilata, darà responsabilità del medico competente organizzare il servizio di sorveglianza sanitaria in modo veloce ed efficiente.

Oltre che per garantire la salute dei lavoratori, l’azienda deve nominare il medico competente per evitare di incorrere in sanzioni. Infatti l’inosservanza delle disposizioni che regolano la nomina del medico competente comporta o un’ammenda che può arrivare fino a 10.000 euro o, addirittura, l’arresto da 3 a 6 mesi.

Noi di 2Di GROUP possiamo affiancarti in tutti gli aspetti tecnici e burocratici necessari a organizzare la Sorveglianza Sanitaria, contattaci per un preventivo!